Con l’accordo tra l’Amministrazione Comunale di Treviso e Silvano Vernizzi di Veneto Strade torna a profilarsi la realizzabilità del IV Lotto della Tangenziale di Treviso; anche se purtroppo il Tracciato proposto pare essere quello del Progetto del 2011, fortemente impattante sulla località di Sant’Anna nel quartiere di Monigo.
Della questione ebbi modo di occuparmi durante il mio mandato di Consigliere Provinciale, quando assieme ad altri incontrammo il Comitato e presentammo un’interrogazione a riguardo.
Approfondii poi la questione in collaborazione con Nicola Atalmi, ed evidenziammo come il Tracciato proposto fosse figlio diretto della cattiva amministrazione delle Giunte Gentilini e Gobbo, che avevano concesso l’edificazione di una media struttura commerciale, proprio nel luogo in cui secondo il PRG allora vigente si doveva realizzare la rotonda di innesto della Tangenziale.
Dall’analisi della documentazione in mio possesso credo vi siano i margini per ritorno al tracciato originario, che permetterebbe di realizzare la Tangenziale e così sgravare di traffico il quartiere di San Giuseppe, senza andare a penalizzare gli incolpevoli cittadini di Monigo, che avevano programmato le proprie vite e investimenti sulla base di quanto dichiarato pubblicamente dal Comune nella sua strumentazione urbanistica.
Voglio tuttavia evidenziare che un tracciato a raso, come pare proposto, presenta degli impatti acustici che non possono non vedere previste delle mitigazioni e delle barriere acustiche.
Stefano Dall’Agata – Ambientalista, ex Consigliere Provinciale

Il vecchio tracciato previsto nel PRG precedente e nel PTCP.

Il nuovo tracciato proposto da Veneto Strade nel 2011
https://sdallagata.wordpress.com/2010/09/11/tangenziale-di-treviso-muraro-risponda-in-commissione/