Fabbrica Treviso

Blog di Stefano Dall'Agata


Lascia un commento

TAGLIO DEL NASTRO PER LA NUOVA COOP DELLA FERRERA


Fonte: Oggi Treviso

Domani, giovedì, l’inaugurazione alla presenza del sindaco Maniero

CONEGLIANO – Un supermercato tutto nuovo: riapre domani, giovedì 14 aprile, la Coop della Ferrera a Conegliano, dopo un periodo di chiusura per i lavori di ristrutturazione.

Il punto vendita offrirà tanti servizi e prodotti in una nuova struttura moderna.

Al taglio del nastro, alle ore 9.30, saranno presenti il sindaco di Conegliano Alberto Maniero e il presidente di Coop Adriatica Gilberto Coffari. Insieme a loro, anche gli assessori comunali alle Attività produttive e ai Servizi sociali Loris Zava e Loris Balliana, il vicepresidente della Cooperativa Rino Ruggeri e il presidente dei soci Coop della zona Stefano Dall’Agata.

Alle 10 il negozio aprirà alla vendita, subito dopo la benedizione, a cura del parroco della chiesa di San Pio X don Pier Paolo Bazzichetto.

Pubblicità


Lascia un commento

Stefano Dall’Agata Candidato Presidente Distretto Veneto C Coop Adriatica

 

Stefano Dall'Agata

Ho scelto di candidarmi a Presidente del Distretto Veneto C di Coop Adriatica, comprendente le Province di Belluno, Treviso e Vicenza, e conseguentemente al mio terzo ed ultimo mandato come Consigliere di Amministrazione.

Le votazioni si svolgeranno dal 12 al 23 aprile 2011 nei punti vendita di Castelfranco, Iper Conegliano, Montebelluna, Treviso, Vittorio Veneto, Vicenza, Bolzano Vicentino, Iper Schio, Pove del Grappa e Feltre.

L’esperienza maturata prima come Consigliere di Zona e poi, per due mandati, come Presidente di Zona mi ha dato modo di condividere nei valori di Coop quelli che sono gli ideali che mi hanno portato all’impegno con Banca Etica e Legambiente, nel movimento per la Pace e nei Comitati per l’Acqua pubblica e Contro il nucleare

Sono nato a Treviso il 6 dicembre 1960, ho conseguito il Diploma di Perito Chimico industriale presso l’ITIS “Enrico Fermi” di Treviso.

Lavoro come operaio presso una ditta privata.

Dal 2007 sono nel Direttivo provinciale di Treviso di LegaCoop, carica riconfermata quest’anno.

Su FaceBook:

martedì 12 aprile 2011 alle ore 9.00
Negozi di Castelfranco, Iper Conegliano, Montebelluna,…


Lascia un commento

Cena tricolore – M’illumino di meno

Come ormai da diversi anni, LEGAMBIENTE TREVISO aderisce all’iniziativa

M’ILLUMINO DI MENO

GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO

organizzata dalla trasmissione Caterpillar di Radio2Rai.

Quest’anno assieme a LEGAMBIENTE PIAVENIRE

e in collaborazione con la COOP Adriatica

abbiamo organizzato una

CENA TRICOLORE A LUME DI CANDELA

che si terrà

SABATO 19 febbraio

alle ore 20.00

a VASCON di Carbonera

presso la sala della Cooperativa Alternativa

il menù sarà più o meno il seguente:

Antipasto con crostini Tricolore:

– Ricotta e radicchio

– Ricotta e spinaci

– Casatella

Tris di primi con i sughi:

– Radicchio – salsiccia

– Pesto

– Porri, panna e noci

Secondo con :

– Polenta bianca

– Cotecchino e sopressa

– insalata verde

– formaggio

Vino bianco verdisio e rossissssssimo

Acqua di fonte

Accompagnamento musicale con FABIO & PAOLA

e storie e memorie con SANDRO BUZZATTI

Prezzo 15 euro ( 8 euro per bambini fino a 10 anni )

Per adesioni:

NICOLA  346 520 55 58

FAUSTO  347 26 28 836

legambiente.treviso@tiscali.it

Vi aspettiamo e affrettatevi a prenotare, sono pochi i posti a disposizione!!


Lascia un commento

Assemblee Coop Adriatica per la presentazione del Preventivo di sostenibilità 2011

https://i0.wp.com/www.adriatica.e-coop.it/CoopRepository/COOP/CoopAdriatica/immagine/img00000089588.jpg

Dall’8 al 21 febbraio Coop Adriatica presenta i propri obiettivi e impegni in campo economico, sociale e ambientale con 42 assemblee pubbliche nelle principali città in cui è presente.
Sono invitati a partecipare tutti i soci della Cooperativa, i cittadini, le istituzioni, le organizzazioni sociali ed economiche, il mondo del non profit, gli enti e le persone con cui Coop Adriatica si rapporta nello svolgimento della propria attività.

A tutti i partecipanti sarà consegnato un buono valido per il ritiro di 10 pacchi di pasta a marchio Coop da 500 gr.

Per avere un’anticipazione sugli obiettivi, i progetti e i temi del Preventivo, che Coop Adriatica presenterà nel corso delle assemblee pubbliche, scarica il pdf della Sintesi del Preventivo di sostenibilità 2011, che sarà distribuita in formato cartaceo a tutti i partecipanti alle assemblee.

Per la Zona Veneto 3:

Vittorio Veneto mercoledì 9 febbraio 20,30 Sala patronato Costantini Fiorentini
p.zza Cattedrale – Ceneda di Vittorio Veneto (TV)

Conegliano giovedì 10 febbraio 20,30 Auditorium Toniolo
via Galilei, 32 – Conegliano (TV)

Feltre lunedì 14 febbraio 20,30 Sala biblioteca del Seminario Vescovile
p.zza Beato Bernardino da Tomitano – Feltre (BL)

San Donà di Piave martedì 15 febbraio 20,30 Palasport Barbazza
via Unità d’Italia, 12 – San Donà di Piave (VE)


3 commenti

Conegliano: mercoledì 17 novembre incontro pubblico sul nuovo ipercoop

Appuntamento alle ore 20.30 all’Auditorium Toniolo per l’assemblea pubblica di presentazione del punto vendita che aprirà il 25 novembre all’interno del centro commerciale con 59 negozi e che ospiterà anche le attività sociali di Coop Adriatica

Un punto vendita sostenibile, “verde”, innovativo, conveniente, ricco di prodotti del territorio, e anche solidale. È l’ipercoop che aprirà giovedì 25 novembre nel centro commerciale “Conè” di Conegli ano, a servizio dei 10 mila soci Coop del comune trevigiano e di tutti i cittadini della zona.
Per conoscere il nuovo negozio e le attività sociali di Coop Adriatica è in programma un’assemblea pubblica, che si terrà mercoledì 17 novembre alle ore 20.30 all’Auditorium Toniolo in via Galilei 32 a Conegliano. All’incontro saranno presenti il direttore generale alla Gestione e il direttore delle Politiche sociali della Cooperativa di consumatori, Tiziana Primori e Marco Gaiba, insieme al presidente dei soci Coop della zona Stefano Dall’Agata. Tutti coloro che parteciperanno riceveranno un buono per ritirare un pacchetto di pasta, una confezione di passata e una bottiglia di olio “ViviVerde”, la linea di prodotti biologici ed ecologici a marchio Coop, raccolti in una borsina colorata e robusta, da riutilizzare per fare la spesa.
Nell’ipermercato di Coop Adriatica, inoltre, su un’area di 6.400 metri quadrati, soci e consumatori potranno trovare tante specialità realizzate dalle aziende venete, oltre a un assortimento vasto, conveniente e di qualità in tutti i reparti: dall’ortofrutta alla gastronomia, fino agli articoli non alimentari. L’ipercoop “Conè” sarà anche un negozio sostenibile e attento all’ambiente, ricco di servizi innovativi. Il nuovo centro commerciale creerà inoltre occupazione sul territorio, dando lavoro a oltre 300 persone, tra le quali i 125 addetti dell’ipercoop, oltre all’indotto generato dalle attività di manutenzione, pulizia e promozione. Distante pochi chilometri dal centro di Conegliano, in via Molise, in località Porta San Giuseppe, “Conè” riprende l’impianto storico della cittadina dal punto di vista architettonico, con pareti in muratura faccia a vista, tre hall d’ingresso e ampie gallerie di negozi; per accedervi, i clienti potranno servirsi di piste ciclabili e strade pedonali. All’ipercoop troveranno posto anche i più importanti progetti sociali di Coop Adriatica. Nel punto vendita verrà avviato “Brutti ma buoni”, la destinazione in solidarietà degli alimentari invenduti, con piccole imperfezioni estetiche, ma ancora buoni e perfettamente commestibili. Con “Seminar libri”, invece, l’iniziativa di bookcrossing che porta il piacere della lettura in luoghi insoliti, in negozio troverà spazio una biblioteca gratuita, alla quale si potrà attingere liberamente: i clienti potranno prenderli, metterli nel carrello, portarli a casa e poi riconsegnarli, magari portando all’ipercoop anche i propri volumi, per condividerli con altre persone e arricchire la biblioteca.

Vedi il post originale:

Conegliano: mercoledì 17 novembre incontro pubblico sul nuovo ipercoop


30 commenti

Ipercoop porta 300 nuovi posti di lavoro

LaTribuna di Treviso

di DANIELE FERRAZZA

Conegliano, a novembre il nuovo centro commerciale col debutto di H&M

Un investimento da sessanta milioni di euro, trecento posti di lavoro assicurati, 60 negozi, il primo iper a marchio Coop del Trevigiano e 7 medie superfici di vendita. Soprattutto, il primo negozio della catena di abbigliamento svedese H & M a Treviso. Il nuovo centro commerciale di Conegliano diventerà il più importante snodo dello shopping della Marca trevigiana. 

CONEGLIANO. Trecento posti di lavoro e 60 milioni di euro di investimenti. Sono i numeri del nuovo centro commerciale che Ipercoop aprirà a metà novembre a Conegliano, destinato a diventare uno dei più importanti snodi dello shopping della Marca. Ipercoop occupera 11 mila metri di superficie. Il resto è già stato assegnato ad altri negozi, Euronics, Maison du monde, Conbipel, Scarpe & Scarpe. Oltre a questi, debutterà sul mercato trevigiano H&M, la catena del colosso svedese dell’abbigliamento trendy e a basso costo. Tra qualche mese invece dovrebbe aprire anche il Roncade Outlet Gallery, attualmente in mano alla multinazionle americana Larry Smith per l’affitto della galleria commerciale. 

Il taglio del nastro è fissato per la metà di novembre, in tempo per la stagione natalizia. Il gruppo immobiliare bolognese Igd che sta gestendo l’operazione vuole fare le cose in grande e lavorare in sintonia col territorio.
Per questo annuncia l’impatto occupazionale dell’operazione: trecento posti di lavoro. Non tutti nuovi, perchè nel caso della Ipercoop il personale sarà preso dall’attuale punto Coop di Conegliano e potenziato. Ma gran parte dei negozi è di nuova apertura e consentirà dunque di attivare una serie di attività commerciali.
Attualmente la Igd ha piazzato le principali superfici commerciali: oltre alla Ipercoop, che da sola occuperà undicimila metri quadrati e diventerà la prima ipercoop del Trevigiano, sono stati assegnate le medie superfici. All’interno del centro commerciale di Conegliano troveranno posto dunque Euronics, Maison du monde, Conbipel, Scarpe & Scarpe e, appunto, H&M. Il colosso svedese dell’abbigliamento trendy e a basso costo – presente con duemila punti vendita in 37 paesi del mondo – è diventato un caso industriale per il suo sistema di produzione (decentrata a 700 fornitori indipendenti concentrati tra Europa e Asia). Finora era presente nel Veneto a Padova, Mestre, Marcon, Vicenza, Verona e, dall’anno scorso, anche a Bassano del Grappa. Adesso sbarca a Conegliano, a poche centinaia di metri da un crocevia autostradale guardato con interesse – e non a caso – anche da Ikea. Lo snodo autostradale di Conegliano, infatti, sta per diventare il secondo per importanza dopo Padova Est.
Con questa operazione, Conegliano si pone ancora una volta al centro dello sviluppo commerciale del Trevigiano. Tra qualche mese dovrebbe aprire anche il Roncade Outlet Gallery, attualmente in mano alla multinazionle americana Larry Smith per l’affitto della galleria commerciale. Anche per Roncade, l’apertura è prevista entro l’anno.

 

Vedi anche il post:

Conegliano: mercoledì 17 novembre incontro pubblico sul nuovo ipercoop


Lascia un commento

Assemblee separate di bilancio 2009

Appuntamento a Treviso il 27 maggio 2010

ore 20.30 sala Parrocchia di S.Ambrogio a Fiera

Soci al voto


Si svolgono dal 10 al 28 maggio le assemblee separate sul Bilancio consuntivo e di sostenibilità 2009 di Coop Adriatica. Nei 93 incontri i soci sono chiamati a discutere i risultati economici, sociali e ambientali ottenuti dalla Cooperativa lo scorso anno e a votare di conseguenza il consuntivo.



Lascia un commento

“100 Strade per Giocare”

TUTTI IN PIAZZA RIGO A SPRESIANO  A GIOCARE
SABATO 15 MAGGIO
DALLE ORE 14,30 ALLE 19,30


Tradizionalmente Legambiente saluta l’arrivo della primavera con “100 Strade per Giocare”, una grande festa di piazza nata dall’esigenza di recuperare dalla puzza e dal rumore assordante del traffico alcuni spazi pubblici per restituirli ai cittadini come luoghi di incontro e soprattutto di gioco per i più piccoli.
Un’invasione di colori e di allegria dunque anche nella piazza del nostro Paese. Chiudere al traffico piazza Luciano Rigo trasformando un giorno come tanti in un’occasione di festa dedicata a tutti i cittadini a partire dai più piccoli. Le famiglie potranno uscire lasciando a casa l’automobile e riscoprire il piacere di ripopolare le piazze.
“100 Strade per Giocare” non rappresenta solo un momento per godere di un paese più bello, senza essere disturbati da traffico e smog, ma anche un’opportunità per restituire strade e piazze ai cittadini, per ripensare gli spazi pubblici in modo che siano più fruibili da tutti, per promuovere e incentivare una mobilità più sostenibile che tenga conto anche delle esigenze dei più piccoli.
A Spresiano il 15maggio i volontari di Legambiente con la collaborazione del Comitato Genitori faranno giocare tutti i bambini come un tempo, senza pericoli, con cose semplici, lontani da video e computer, così potranno divertirsi, chiacchierare, ascoltare, cimentarsi con cacce al tesoro, giochi di squadra, laboratori ambientali ...


Lascia un commento

Luciana Littizzetto diva e donna per Coop

Bella intervista a Luciana Littizzetto da:

wwwyoumarkit

http://www.youmark.it – l’intervento di Luciana Littizzetto, nuova testimonial Coop, in occasione della conferenza stampa che si è tenuta a Milano il 16 febbraio 2010


Lascia un commento

Inaugurazione supermercato Coop

Corriere del Veneto 4 feb 2010
Treviso Silvia Madiotto

Coop e Billa, doppio assalto alla Marca

Aprono tre supermarket, in due si potranno pagare le bollette. «Un freno ai prezzi». Sconti del 10% ai cassintegrati

TREVISO— LaMarca accoglie in pochi giorni tre nuovi supermercati. Aprono oggi due negozi del gruppo Coop, uno a Spresiano e uno a Cornuda, e lunedì prossimo arriva un altro Billa a Treviso.

A Spresiano Il negozio Coop che sarà inaugurato stamani assieme al punto vendita di Cornuda. E da lunedì un nuovo Billa a TrevisoLa notizia ha un duplice risvolto: per i consumatori si tratta di tre ulteriori punti vendita a disposizione, con promozioni e banco frigo invitanti, mentre per le aziende portano alla creazione di decine di nuovi posti di lavoro. Nonostante il florilegio di centri commerciali in tutta la regione, che abbinano alla spesa di pane e latte la passeggiata fra i negozi, Coop e Billa consolidano la loro presenza sul territorio.

Spesa e crisi

Coop Adriatica è una cooperativa di consumatori che ha già 156 punti vendita nel Nord Est, di cui 6 nella Marca, e migliaia di soci. Oltre al supermercato, i nuovi negozi porteranno iniziative sociali a beneficio della comunità, come sconti del 10 per cento sulla spesa ai soci in difficoltà economiche e cassaintegrati. Fra i vari servizi, oltre ai classici banconi, ci sarà la possibilità di pagare alle casse le bollette di Telecom, Enel e Eni Gas; al punto d’ascolto si potranno reperire informazioni e assistenza su libretti di prestito sociale per pagare la spesa con la Cartasocio.

La doppia inaugurazione trevigiana si tiene alle 10: ai clienti verrà regalata una confezione di radicchio, e per i nuovi soci c’è un buono sconto di 25 euro. A Spresiano parteciperanno Rino Ruggeri, vicepresidente della cooperativa, e Stefano Dall’Agata, consigliere provinciale e socio Coop. A Cornuda, invece, con il vicesindaco Mario Turchetto e il direttore delle politiche sociali di Coop Marco Gaiba, ci sarà il segretario del Pd Enrico Quarello, che è anche presidente Coop di zona e consigliere nel Cda.

«Abbiamo acquisito due supermercati ex Bingo, garantendo ai dipendenti il posto di lavoro – spiega -. Coop offre prodotti di ottima qualità a prezzi inferiori a quelli di altri supermercati, perché il requisito non è il guadagno, ma la convenienza».

Billa, società austriaca operativa nella grande distribuzione, in Italia ha oltre 100 punti vendita e consolida la propria presenza nella Marca «puntando ad assicurare allo stesso tempo vicinanza al consumatore e un posizionamento di prezzi estremamente competitivo».

Pane in omaggio

In occasione dell’apertura Billa regalerà ai visitatori un sacchetto di pane fresco. Nei giorni seguenti molti prodotti saranno in vendita sottocosto e dall’11 al 14 febbraio i clienti riceveranno un carnet di 10 tagliandi, ognuno dal valore di 5 euro e spendibili fino al 24 aprile 2010, per un totale di 50 euro in buoni spesa utilizzabili a fronte di una spesa di almeno 25 euro. Una promozione appetibile per chi è alla ricerca di promozioni e sconti nel settore alimentare.

Ma anche un’occasione lavorativa: «In un periodo in cui le dinamiche occupazionali non sono sempre positive – dice Gotthart Klingan, amministratore delegato di Billa Italia -. noi continuiamo a investire anche in risorse umane, mantenendo o addirittura ampliando gli organici dei nostri punti vendita».