Appuntamento alle ore 20.30 all’Auditorium Toniolo per l’assemblea pubblica di presentazione del punto vendita che aprirà il 25 novembre all’interno del centro commerciale con 59 negozi e che ospiterà anche le attività sociali di Coop Adriatica
Un punto vendita sostenibile, “verde”, innovativo, conveniente, ricco di prodotti del territorio, e anche solidale. È l’ipercoop che aprirà giovedì 25 novembre nel centro commerciale “Conè” di Conegli ano, a servizio dei 10 mila soci Coop del comune trevigiano e di tutti i cittadini della zona.
Per conoscere il nuovo negozio e le attività sociali di Coop Adriatica è in programma un’assemblea pubblica, che si terrà mercoledì 17 novembre alle ore 20.30 all’Auditorium Toniolo in via Galilei 32 a Conegliano. All’incontro saranno presenti il direttore generale alla Gestione e il direttore delle Politiche sociali della Cooperativa di consumatori, Tiziana Primori e Marco Gaiba, insieme al presidente dei soci Coop della zona Stefano Dall’Agata. Tutti coloro che parteciperanno riceveranno un buono per ritirare un pacchetto di pasta, una confezione di passata e una bottiglia di olio “ViviVerde”, la linea di prodotti biologici ed ecologici a marchio Coop, raccolti in una borsina colorata e robusta, da riutilizzare per fare la spesa.
Nell’ipermercato di Coop Adriatica, inoltre, su un’area di 6.400 metri quadrati, soci e consumatori potranno trovare tante specialità realizzate dalle aziende venete, oltre a un assortimento vasto, conveniente e di qualità in tutti i reparti: dall’ortofrutta alla gastronomia, fino agli articoli non alimentari. L’ipercoop “Conè” sarà anche un negozio sostenibile e attento all’ambiente, ricco di servizi innovativi. Il nuovo centro commerciale creerà inoltre occupazione sul territorio, dando lavoro a oltre 300 persone, tra le quali i 125 addetti dell’ipercoop, oltre all’indotto generato dalle attività di manutenzione, pulizia e promozione. Distante pochi chilometri dal centro di Conegliano, in via Molise, in località Porta San Giuseppe, “Conè” riprende l’impianto storico della cittadina dal punto di vista architettonico, con pareti in muratura faccia a vista, tre hall d’ingresso e ampie gallerie di negozi; per accedervi, i clienti potranno servirsi di piste ciclabili e strade pedonali. All’ipercoop troveranno posto anche i più importanti progetti sociali di Coop Adriatica. Nel punto vendita verrà avviato “Brutti ma buoni”, la destinazione in solidarietà degli alimentari invenduti, con piccole imperfezioni estetiche, ma ancora buoni e perfettamente commestibili. Con “Seminar libri”, invece, l’iniziativa di bookcrossing che porta il piacere della lettura in luoghi insoliti, in negozio troverà spazio una biblioteca gratuita, alla quale si potrà attingere liberamente: i clienti potranno prenderli, metterli nel carrello, portarli a casa e poi riconsegnarli, magari portando all’ipercoop anche i propri volumi, per condividerli con altre persone e arricchire la biblioteca.
Vedi il post originale:
Conegliano: mercoledì 17 novembre incontro pubblico sul nuovo ipercoop
45.675583
12.238315
Mi piace:
Mi piace Caricamento...