Fabbrica Treviso

Blog di Stefano Dall'Agata

Sicurezza per i lavoratori dei Commissionatori con Elevazione Elettroidraulica: Alleanza Verdi Sinistra Richiede Interventi Urgenti

Lascia un commento

Roma, 20 maggio 2024 – L’Alleanza Verdi Sinistra ha sollevato un’interrogazione parlamentare tramite l’on. Luana Zanella per affrontare una questione critica riguardante la sicurezza dei carrelli commissionatori con elevazione elettroidraulica. L’interrogazione, presentata nella seduta n. 293 della Camera dei Deputati, e sottoscritta anche dall’on. Francesco Mari (Avs), mette in luce le gravi lacune nei sistemi di sicurezza di queste attrezzature di lavoro che espongono i lavoratori a rischi elevati.

I carrelli commissionatori con elevazione elettroidraulica, utilizzati comunemente nei magazzini e nei centri logistici, consentono di raggiungere altezze di lavoro superiori a 6,50 metri. Tuttavia, a differenza delle piattaforme mobili elevabili (Ple), non sono dotati di sistemi di discesa di emergenza manuali, lasciando gli operatori bloccati in quota in caso di malfunzionamenti o incidenti. Questa situazione non solo viola le prescrizioni di sicurezza previste dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008, ma rappresenta anche un rischio inaccettabile per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Stefano Dall’Agata, operatore del settore e promotore dell’iniziativa, nonché candidato alle Europee nella lista dell’Alleanza Verdi Sinistra, ha sottolineato l’importanza di questo intervento: “È essenziale che i carrelli commissionatori con elevazione elettroidraulica siano dotati di un sistema di discesa di emergenza manuale. La sicurezza dei lavoratori non può essere compromessa da carenze tecniche che possono essere facilmente risolte con l’adozione di soluzioni già esistenti nel mercato.”

L’interrogazione parlamentare chiede al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di adottare misure immediate per garantire la massima sicurezza dei lavoratori, prevedendo l’obbligo di installazione di sistemi di discesa di emergenza ad azione manuale su tutti i carrelli commissionatori, sia nuovi che esistenti. Questa iniziativa non solo aumenterebbe la sicurezza dei lavoratori, ma allineerebbe anche le normative italiane agli standard di sicurezza internazionali.

Alleanza Verdi Sinistra continua a sostenere fermamente la causa della sicurezza sul lavoro e a promuovere iniziative legislative che proteggano i diritti e la salute dei lavoratori.
Leggi la news su https://www.europaverdeveneto.it/2024/05/20/lavoratori-carrelli/ – Camera dei Deputati

Autore: Stefano Dall'Agata

Sono nato a Treviso il 6 dicembre 1960, ho conseguito il Diploma di Perito Chimico industriale presso l’ITIS “Enrico Fermi” di Treviso. In gioventù ho praticato atletica leggera e Tae Kwon Do, ma la mia grande passione è la musica, ho anche collaborato come DJ a varie radio locali. Lavoro come carrellista e sono iscritto al sindacato Filt Cgil di Treviso. Ho iniziato a partecipare alla politica attiva nel 1994 prima con il PDS, poi con i DS, arrivando a ricoprire la carica di Responsabile Regionale Ambiente e Territorio. Al loro scioglimento ho deciso di non aderire al PD e ho proseguito il mio percorso prima con Sinistra Democratica e poi con Sinistra Ecologia Libertà, che ho lasciato nel 2013 per motivi etico-morali. Alle Elezioni Amministrative per il mandato 2006/2011 sono stato eletto al Consiglio Provinciale della Provincia di Treviso. Parallelamente si è svolto anche il mio impegno nell’associazionismo, nel volontariato e nella cooperazione con Banca Etica, la Rete Lilliput, Coop Adriatica e Legambiente; nel 2011 sono stato il coordinatore provinciale del comitato referendario contro il nucleare. Dal 2014 partecipo alle attività del Gruppo Promozione e dal febbraio 2016 sono membro della Comunità di Ubuntu-it . Dal 9 febbraio 1979 condivido la mia vita con Maria G. Di Rienzo .

Lascia un commento