Fiscal compact, pareggio di bilancio, carceri disumane, Tav in Val di Susa, art.18 smantellato, pensioni a 67 anni, matrimonio un privilegio e non un diritto di tutti, ius sanguinis, Bossi-Fini, Fini-Giovanardi, CIE, IMU per tutti, crollo di Pompei, tagli alla scuola e all’università, crisi pagata dai più poveri, il mercato e la finanza prima delle persone, ambiente subordinazione delle subordinazioni, vita e morte sequestrate dal clericalismo.
Oppure Vendola.

Grazie a Pasquale Videtta
45.675583
12.238315
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Sono nato a Treviso il 6 dicembre 1960, ho conseguito il Diploma di Perito Chimico industriale presso l’ITIS “Enrico Fermi” di Treviso.
In gioventù ho praticato atletica leggera e Tae Kwon Do, ma la mia grande passione è la musica, ho anche collaborato come DJ a varie radio locali.
Lavoro come carrellista e sono iscritto al sindacato Filt Cgil di Treviso.
Ho iniziato a partecipare alla politica attiva nel 1994 prima con il PDS, poi con i DS, arrivando a ricoprire la carica di Responsabile Regionale Ambiente e Territorio.
Al loro scioglimento ho deciso di non aderire al PD e ho proseguito il mio percorso prima con Sinistra Democratica e poi con Sinistra Ecologia Libertà, che ho lasciato nel 2013 per motivi etico-morali.
Alle Elezioni Amministrative per il mandato 2006/2011 sono stato eletto al Consiglio Provinciale della Provincia di Treviso.
Parallelamente si è svolto anche il mio impegno nell’associazionismo, nel volontariato e nella cooperazione con Banca Etica, la Rete Lilliput, Coop Adriatica e Legambiente; nel 2011 sono stato il coordinatore provinciale del comitato referendario contro il nucleare.
Dal 2014 partecipo alle attività del Gruppo Promozione e dal febbraio 2016 sono membro della Comunità di Ubuntu-it .
Dal 9 febbraio 1979 condivido la mia vita con Maria G. Di Rienzo .
6 ottobre 2012 alle 20:37
Reblogged this on Sinistra Ecologia Libertà Treviso.