Fabbrica Treviso

Blog di Stefano Dall'Agata

Chiude il design IUAV a Treviso

2 commenti

Purtroppo ciò che avevamo denunciato anche al Consiglio Provinciale di Treviso, la paventata chiusura dei Corsi Universitari sul design avviati dallo IUAV sta per divenire realtà.

Non possiamo che rimarcare, su detta questione, il disinteresse della Giunta Provinciale di Treviso e l’atteggiamento ragionieristico della nuova dirigenza della Camera di Commercio.

La chiusura dell’Università a Treviso rappresenta una pesante sconfitta strategica per l’identità e per il sistema produttivo della Marca, significherà privarsi di una importantissima componente di innovazione per le piccole medie imprese del Trevisano, per l’industria e per l’intera società. In un momento storico ed economico in cui l’unica ancora di salvezza per il futuro è l’innovazione, coloro i quali rinunciano e tutelare l’Università, azzoppando un sicuro valore aggiunto per le imprese della Marca,  devono assumersi tutta la responsabilità delle proprie decisioni.

Sinistra Ecologia Libertà propone l’integrazione dei fondi di Camera di Commercio attraverso fondi provinciali, e propone che la stessa Provincia si faccia promotrice presso la Regione Veneto affinché vengano inserite nel piano annuale e triennale della neonata Fondazione Univeneto adeguate misure per il mantenimento dei corsi di design a Treviso.

Non esiste futuro senza il futuro dei giovani. Non esiste crescita senza innovazione. Non esistono posti di lavoro senza competenze adeguate. Salvaguardiamo la specificità, il valore aggiunto e la capacità di innovare della Marca Trevigiana.

Luca De Marco, Stefano Dall’Agata, Davide Buldrini

Sinistra Ecologia Libertà Treviso

Pubblicità

Autore: Stefano Dall'Agata

Sono nato a Treviso il 6 dicembre 1960, ho conseguito il Diploma di Perito Chimico industriale presso l’ITIS “Enrico Fermi” di Treviso. In gioventù ho praticato atletica leggera e Tae Kwon Do, ma la mia grande passione è la musica, ho anche collaborato come DJ a varie radio locali. Lavoro come carrellista e sono iscritto al sindacato Filt Cgil di Treviso. Ho iniziato a partecipare alla politica attiva nel 1994 prima con il PDS, poi con i DS, arrivando a ricoprire la carica di Responsabile Regionale Ambiente e Territorio. Al loro scioglimento ho deciso di non aderire al PD e ho proseguito il mio percorso prima con Sinistra Democratica e poi con Sinistra Ecologia Libertà, che ho lasciato nel 2013 per motivi etico-morali. Alle Elezioni Amministrative per il mandato 2006/2011 sono stato eletto al Consiglio Provinciale della Provincia di Treviso. Parallelamente si è svolto anche il mio impegno nell’associazionismo, nel volontariato e nella cooperazione con Banca Etica, la Rete Lilliput, Coop Adriatica e Legambiente; nel 2011 sono stato il coordinatore provinciale del comitato referendario contro il nucleare. Dal 2014 partecipo alle attività del Gruppo Promozione e dal febbraio 2016 sono membro della Comunità di Ubuntu-it . Dal 9 febbraio 1979 condivido la mia vita con Maria G. Di Rienzo .

2 thoughts on “Chiude il design IUAV a Treviso

  1. Forse una scuola di design non è un problema solo provinciale, nè di una singola Camera di commercio.
    C’è da capire, p. esempio, nel sitema moda se non è il caso di coivolgere altre cciaa venete (vicenza, ad esempio) e altre istituzioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...